Utilizzare i cestini in casa è una sorta di due in uno nel mondo della decorazione: in un attimo si ottiene un elemento decorativo che può essere utilizzato anche come contenitore, svolgendo quindi una duplice funzione. Ed è questo che rende i cestini così popolari.
Inoltre, attualmente troviamo questo tipo di articoli in diverse dimensioni, materiali e colori, il che ci consente di adattarli allo stile decorativo delle nostre case e a ciò che meglio si adatta alle nostre esigenze. Potete constatarlo di persona da Uma Cantik, dove i cestini sono uno dei prodotti di cui andiamo più orgogliosi. Lo dicono tutti ed è vero: dal vivo sono ancora più belle.
Consideriamo i cestini un elemento essenziale in ogni casa, soprattutto perché possono avere un'ampia varietà di usi e possono essere posizionati in qualsiasi stanza. Non ci credi? Abbiamo sei buone ragioni che ti convinceranno esattamente del contrario. Quindi, rimanete sintonizzati.
Sei motivi per usare i cestini in casa
Belli, eleganti, grandi o piccoli, colorati o semplici, curati nei dettagli o dalle linee minimaliste: cesti cesti ce ne sono per tutti i gusti e i vantaggi nel loro utilizzo sono innumerevoli.
- Cesto per piante
Dopo aver trascorso così tanto tempo in isolamento a causa della pandemia di COVID-19, abbiamo iniziato a guardare la nostra casa con occhi diversi e persino a viverla in modo diverso. Sono nate nuove esigenze, ad esempio dovute al telelavoro, per cui abbiamo dovuto ricavare un angolino dove installare tutta l'attrezzatura per l'ufficio in casa.
Quindi ci siamo resi conto che abbiamo troppe cose di cui non abbiamo bisogno né che utilizziamo. Tuttavia, altri materiali o elementi cominciarono ad avere più senso, soprattutto per rendere la casa più luminosa e pacifica. E le piante hanno questa capacità, perché rappresentano il nostro modo semplice di portare un po' di natura nelle nostre case.
Ecco perché i cestini con le piante possono donarci una sensazione più zen e rilassante. Il colore verde delle piante dona luminosità alle nostre case e non potrebbero stare meglio se inserite in un cesto.

- Cestino portaoggetti
Uno dei maggiori problemi in molte case è avere spazi di stoccaggio pratici e funzionali. È vero che le case più moderne sono già progettate in questo senso e, come tali, dispongono di diversi armadi distribuiti nelle stanze della casa.
Ma non tutti viviamo in case che soddisfano le nostre esigenze, quindi dobbiamo adattarci agli spazi che abbiamo, potendo trasformarli a nostro piacimento.
Senza dover spendere soldi in grandi ristrutturazioni, l'aggiunta di cestini portaoggetti farà una grande differenza nella tua casa: ti consentirà di conservare tutto ciò che desideri, in bella vista o in un posto più nascosto: la scelta è tua.
Inoltre, tutto ciò che è riposto nel cestino è facile da raggiungere, quindi risparmierai tempo anche da questo punto di vista.
- Cesto per riporre le coperte
Purtroppo sembra che l'estate sia già finita e che l'autunno sia arrivato, desideroso di mostrarsi. Le foglie che cadono a terra, le giornate che si accorciano, il freddo che sentiamo a fine giornata ce lo ricordano. E ti fa davvero venire voglia di tornare a casa il prima possibile, sederti sul divano, avvolgerti in una coperta e guardare un film o una serie su Netflix.
Ecco perché il prossimo suggerimento per utilizzare i cestini in casa è proprio legato a questo: puoi usare il cesto per riporre le coperte in soggiorno, in camera da letto o in un angolo del corridoio. In questo modo, avremo sempre a portata di mano questo accessorio che ci fa sentire così a nostro agio in questo periodo dell'anno, invece di doverlo semplicemente spargere per casa.
È anche un buon modo per creare buone abitudini di riordino in famiglia, a partire dai più piccoli, che impareranno dove sono le coperte e potranno prenderle quando vogliono.
Per le restanti tre idee potrete leggere il seguito in un futuro articolo sul nostro Blog. Ora online!